L’ALTRA MONZA: itinerari guidati su percorsi inattesi
lunedì 09 dicembre 2019

L’ALTRA MONZA: itinerari guidati su percorsi inattesi

Appuntamenti dedicati alla scoperta e ri-scoperta della città di Monza, con il supporto di Fondazione Comunità Monza e Brianza.

3... 2... 1… BUON ANNO! BUON 2020!!!


Siamo troppo in anticipo?

Sì, forse si, ma il fatto è che non vediamo l’ora di partire con un nuovo progetto che ci accompagnerà per i primi sette mesi del prossimo anno, dal titolo "L’Altra Monza. Itinerari guidati su percorsi inattesi"

Perché questo titolo? Qual è “l'Altra Monza”?
Semplice: quella che tutti hanno sotto gli occhi e che non sempre viene notata, ma anche quella dei quartieri periferici o degli angoli più nascosti.

Da quando abbiamo fondato Art-U, nel 2012, il nostro obiettivo è sempre stato lo stesso: favorire la conoscenza del proprio territorio da parte di chi lo abita. Ci siamo chieste come si possa oggi sapere tutto di New York o Parigi o Londra e poi non rendersi conto che proprio quell'edificio davanti al quale passiamo tutti i giorni per andare al lavoro nasconde qualche segreto o opera d'arte che mai avremmo immaginato?

Vi facciamo un esempio: lo sapevate che proprio in centro a Monza, dove oggi c’è il celebre store della Rinascente, un tempo sorgeva il castello voluto dalla famiglia Visconti?
E che il tribunale dell’inquisizione si trovava nella chiesa di San Pietro Martire?
E ancora… che è possibile visitare alcuni luoghi in cui si svolsero gli efferati crimini compiuti dalla “sventurata” monaca di Monza?

Ti abbiamo incuriosito? Obiettivo centrato!

Allora non perderti il ricco calendario di appuntamenti dedicati alla scoperta e ri-scoperta della città di Monza, accompagnati dalle guide di Art-U.

Il progetto include anche un calendario di iniziative gratuite rivolte alle persone anziane che frequentano i centri anziani del territorio (Auser Monza e Brianza) e promosso nelle rispettive sedi: San Rocco, via Fiume e CDA Villasanta.

Il progetto è organizzato in collaborazione con Associazione Pro Monza e con Dramatrà - Città in scena, col sostegno della Fondazione Comunità Monza e Brianza e il contributo del Comune di Monza. 


Se pensi che il progetto “valga” ti chiediamo un piccolo aiuto per realizzarlo: 

CLICCA QUI per contribuire al progetto!









SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI:

PARTE 1

- 18 gennaio alle 15:00 | Le chiese lungo via Italia: Santa Maria in Strada e Santa Maria Maddalena e Teresa 

- 25 gennaio ore 15:00 | I Musei Civici di Monza nella Casa degli Umiliati

- 15 febbraio ore 10:30 | La chiesa e convento del Carrobiolo


PARTE 2

- 13 giugno ore 10:00 | Monza Liberty

- 20 giugno ore 10:00 | Monza Manzoniana

- 27 giugno ore 10:00 | Borgo Bergamo

- 4 luglio ore 10:00 | Monza Curiosa


PARTE 3 

- 5 settembre ore 10:00 | In trenino nel Parco di Monza

- 19 settembre ore 15:00 | Visita teatralizzata A Monza con la Regina Margherita (in collaborazione con Dramatrà)

- 3 ottobre ore 15:00 | I giardini reali della Villa: viaggio nella storia

- 17 ottobre ore 15:00 | Il Duomo di Monza

- 24 ottobre ore 15:00 |Scopri Monza

- 28 novembre ore 10:00 | La chiesa di San Pietro Martire e la storia degli Alabardieri - VIRTUAL TOUR

- 5 dicembre ore 15:00 |Il Santuario di Santa Maria delle Grazie Vecchie - VIRTUAL TOUR

- 12 dicembre ore 15:00 |  Lungo il Lambro: San Gerardino e l'Oasi di San Gerardo - VIRTUAL TOUR

- 19 dicembre ore 15:00 | Monza di piazza in piazza - VIRTUAL TOUR



INFORMAZIONI UTILI:

Tutte le visite guidate sono proposte al costo di € 5,00 a persona. 

È obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata via e-mail: prenotazioni@artuassociazione.org, telefonicamente 331 7063429, tramite la compilazione di apposito form riferito all’evento sul nostro sito. 





IN EVIDENZA

Una nuova mostra a cura di Art-U e Must - Museo del Territorio Vimercatese. Villa Sottocasa Vimercate, dal 24 Settembre al 30 Ottobre 2022
lunedì 29 agosto
A Bellusco arriva il Maggio dei Libri, con tante iniziative per adulti e bambini
venerdì 28 aprile
La proposta didattica di Art-U per l'a.s. 2022 - 2023
domenica 11 settembre