Informazioni pratiche e indicazioni per partecipare ai nostri eventi

 

INDICE - Per eventi a partecipazione individuale:

  1. COME POSSO ISCRIVERMI AGLI EVENTI?
  2. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LE VISITE GUIDATE
  3. È OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ALL'ASSOCIAZIONE?
  4. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I TOUR VIRTUALI
  5. COME POSSO PAGARE? IL PAGAMENTO ANTICIPATO È OBBLIGATORIO?
  6. HO UNA GIFTCARD: COME POSSO UTILIZZARLA?
  7. COSA SONO E COME FUNZIONANO LE TESSERE FEDELTÀ?
  8. COSA COPRE L'ASSICURAZIONE?
  9. MODALITÁ DI CANCELLAZIONE E RIMBORSI
  10. IN CASO DI MALTEMPO O ALTRE CAUSE DI FORZA MAGGIORE LA VISITA VIENE ANNULLATA?

 

INDICE - Per gruppi organizzati:

  1. ORGANIZZARE UNA VISITA GUIDATA
  2. CONFERMA DEL PREVENTIVO
  3. MODALITÀ DI PAGAMENTO
  4. CANCELLAZIONE E RIMBORSO

 

COME POSSO ISCRIVERMI AGLI EVENTI?

Per prenotare una visita guidata potete scrivere agli indirizzi e-mail info@artuassociazione.org o prenotazioni@artuassociazione.org oppure chiamarci al numero (+39) 331 70 63 429. 

In alternativa, potete compilare il modulo di iscrizione presente sul nostro sito, su ciascun evento con "posti disponibili". 

Vi chiederemo di lasciarci un recapito e-mail: a quell'indirizzo spediremo la conferma della vostra prenotazione e tutte le informazioni utili per la visita (conferma di attivazione se richiede un numero minimo di iscritti, modalità e tempi di pagamento, orario e luogo di ritrovo, ecc.). 

È richiesto anche un vostro contatto telefonico, nel caso in cui si abbia necessità di informarvi in tempi rapidi per variazioni alla prenotazione o all'itinerario di visita (non possiamo escludere imprevisti!).

Per tutte le attività, tranne quelle virtuali o online, sarà inoltre necessario fornirci i nominativi dei partecipanti (qualora la prenotazione comprenda più persone): questo è richiesto dalle linee guida emanate a seguito dell'emergenza Covid-19.


INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LE VISITE GUIDATE

Nel rispetto della vigente normativa i gruppi saranno composti da un numero limitato di partecipanti; è richiesto a tutti i partecipanti il rispetto delle seguenti regole: 

  1. in fase di iscrizione si richiede di fornire nomi e recapiti di ciascun partecipante e, qualora non ancora iscritti, di provvedere all'iscrizione all'Associazione con la compilazione del MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE
  2. durante la visita è fatto obbligo di utilizzare la mascherina e rispettare le distanze dagli altri partecipanti e dalla guida (almeno 1 metro), 
  3. per l’accesso a musei, mostre, monumenti storici e in tutti i luoghi della cultura sarà richiesta la presentazione di opportuna documentazione  (Green Pass  e documento di identità) come previsto da DL 105 del 23 luglio 2021 e successive disposizioni di legge o Regolamenti interni alle sedi espositive,
  4. si invita inoltre al rispetto delle misure igienico-sanitarie definite e rese note dal Ministero della Salute a partire dall'inizio dell'Emergenza sanitaria.

Si rimanda al senso di responsabilità individuale affinché il regolamento proposto sia rispettato, l'Associazione Art-U declina ogni responsabilità derivante dal mancato rispetto del suddetto regolamento.


È OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ALL'ASSOCIAZIONE?

Per partecipare alle visite guidate è necessario che tutti i partecipanti maggiorenni siano iscritti e abbiano la tessera della nostra Associazione in base al nostro Statuto e per ragioni assicurative (per le visite con presenza della guida).

L'iscrizione è completamente gratuita e non comporta alcun obbligo nei confronti delle attività organizzate dall'Associazione.

Per adeguarci alle raccomandazioni sanitarie, non saranno più raccolti i moduli cartacei né consegnate le tessere a mano; l'iscrizione dovrà essere effettuata dal modulo online e vi verrà poi spedita via mail la tessera associativa in pdf.


INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I TOUR VIRTUALI

Le visite guidate online e i tour virtuali si svolgono tramite la piattaforma ZOOM: prima della visita gli iscritti sono invitati a scaricare e installare la versione più recente dell'applicazione per il proprio dispositivo e creare un account (https://zoom.us/download#client_4).  Circa un giorno prima della visita verranno inviate a tutti gli iscritti, tramite email, le coordinate di accesso all'evento prenotato (ID Meeting e password).

L'utilizzo dell'applicazione ZOOM è semplice ma per qualsiasi problema vi invitiamo a consultare la pagina relativa alle istruzioni di collegamento a questo link. Per ulteriori problemi il giorno dell'evento, da 30 minuti prima fino all'ora di inizio della visita, potrete contattare direttamente la guida ai recapiti che vi verranno forniti.

Si ricorda che, in caso di collegamento in ritardo o mancata partecipazione senza avviso, nessun rimborso sarà possibile.

Qualora si verifichino problemi tecnici generali legati al malfunzionamento della piattaforma o della strumentazione della guida, l'evento verrà riprogrammato a nuova data.


COME POSSO PAGARE? IL PAGAMENTO ANTICIPATO È OBBLIGATORIO?

Le modalità e le scadenze di pagamento possono essere diverse per ciascuna visita ma è normalmente richiesto il pagamento anticipato delle quote di partecipazione, essenziale per poter confermare la visita e assicurare la vostra partecipazione.

Per adeguarci alle raccomandazioni sanitarie, non possiamo ricevere pagamenti in contanti direttamente il giorno della visita, pertanto le modalità di pagamento accettate sono le seguenti:

  • Bonifico bancario, alle coordinate: 
    Conto intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE ART-U
    Banca: CREDIT AGRICOLE - AG. MONZA
    IBAN: IT67V0623020404000015143195
  • PayPal: tramite link diretto PayPal.Me/artuassociazione

Modalità e importi di pagamento vi verranno comunque presentati nell'email di attivazione della visita a cui siete iscritti.


HO UNA GIFTCARD: COME POSSO UTILIZZARLA?

Se avete ricevuto in dono una Gift Card, potete utilizzarla su una qualsiasi delle nostre proposte, entro la data di scadenza indicata sul voucher stesso: in questo caso, sarà sufficiente che ci comunichiate il numero del voucher in fase di prenotazione. Se l'importo residuo sul voucher non sarà sufficiente a coprire il costo della visita, vi indicheremo in seguito come poter integrare la cifra rimanente. 

 

COSA SONO E COME FUNZIONANO LE TESSERE FEDELTÀ?

Ad ognuno dei nostri associati, a partire da Gennaio 2017, consegnamo una Tessera Fedeltà da portare con sé ad ogni visita guidata con Art-U. 

Ad ogni evento a pagamento a tutti i partecipanti viene consegnato un bollino o timbro: quando si completano 9 visite timbrate, si ha diritto ad una visita guidata gratuita (escluso il costo di eventuali biglietti di ingresso). 

Per usufruire dell'omaggio, in fase di prenotazione della visita, scelta tra quelle in programma, dovrete indicarci il vostro Numero di Tessera Socio e l'intenzione di sfruttare il "bonus" e portare la tessera completa con voi il giorno della visita (è obbligatorio: senza la presentazione della tessera esaurita, non potremo convalidare l'omaggio né consegnarvi una nuova Tessera Fedeltà).

 

COSA COPRE L'ASSICURAZIONE?

L'assicurazione si applica alle visite con la presenza della guida e copre la responsabilità civile verso terzi, cioè qualsiasi danno non doloso durante le visite subito da parte dei partecipanti o che gli stessi possono arrecare ad altri.

L'Associazione declina ogni responsabilità per danni a persone e cose derivanti da caso fortuito o forza maggiore, che si possono verificare nel corso dello svolgimento delle visite, nonché per il furto o il danneggiamento di oggetti lasciati incustoditi durante le attività.

L'Associazione non è da ritenersi responsabile delle condizioni di edifici, strade o parchi; pertanto non può rispondere di incidenti causati dalla mancata cura degli spazi, non di nostra competenza, o provocati dall'imprudenza del partecipante alle attività. Se un nostro Associato, durante la visita inciampa sul manto stradale e si fa male, dovrà rivolgersi direttamente al manutentore del tratto stradale e al suo proprietario. Se decide di addentrarsi in luoghi non indicati dalla guida, arrampicarsi o assumere atteggiamenti che lo espongono ad oggettivo pericolo, è lui stesso responsabile delle sue azioni.


MODALITÁ DI CANCELLAZIONE E RIMBORSI

Si richiede a tutti i partecipanti la massima collaborazione in merito all'eventuale disdetta della prenotazione effettuata. Se, per qualsiasi motivazione, la persona iscritta fosse impossibilitata a partecipare alla visita, chiediamo di avvisarci nel più breve tempo possibile, attraverso l'invio di un'e-mail (a: info@artuassociazione.org) o una telefonata (al numero: 331 70 63 429). 

Faremo il possibile per aiutarvi a recuperare la prenotazione.

Si ricorda che in caso di mostre e ingressi con biglietto a pagamento, l'Associazione pre-paga l’importo dell’ingresso che non potrà quindi essere rimborsato. I biglietti non sono nominali ed è pertanto possibile comunicarci il nominativo di un vostro sostituto.

Non è previsto il rimborso per ritardi, sia durante le visite in esterno che per i tour online.

  • Se la disdetta viene comunicata con preavviso di almeno 48 ore prima della visita: è previsto il rimborso solo del costo della visita guidata (non di eventuali biglietti di ingresso).
  • Se la disdetta viene comunicata con preavviso inferiore alle 48 ore prima della visita: non è possibile il rimborso.

Le visite verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni; in caso contrario sarà possibile scegliere una data alternativa per la prenotazione o verrà garantito il rimborso totale.

In ogni caso, il rimborso è possibile solo tramite pagamento elettronico (bonifico bancario o PayPal, se il pagamento è stato effettuato con quest'ultima modalità), indipendentemente dal metodo di pagamento scelto dal partecipante in fase di iscrizione.


IN CASO DI MALTEMPO O ALTRE CAUSE DI FORZA MAGGIORE LA VISITA VIENE ANNULLATA?

Le visite confermate attraverso l'invio dell'email di attivazione si svolgeranno regolarmente anche in caso di maltempo, con le opportune limitazioni: in tal caso vi raccomandiamo di attrezzarvi con abbigliamento e calzature adeguate. 

In caso di condizioni eccezionali, tali da precluderne lo svolgimento, la visita sarà annullata. 

In questa eventualità sarà premura dell'Associazione comunicare per tempo l'annullamento e fornire indicazioni circa la riprogrammazione della stessa o il diritto dei partecipanti ad ottenere il rimborso delle quote versate anticipatamente.



Informazioni utili per gruppi organizzati

 

ORGANIZZARE UNA VISITA GUIDATA

L'Associazione Art-U è pronta ad offrire una ricca selezione di visite guidate, sia con presenza della guida che virtualmente, sotto forma di seminario online mediante la piattaforma ZOOM, destinate a gruppi precostituiti di visitatori: CRAL, gruppi parrocchiali, associazioni e famiglie. 

In genere i gruppi sono composti da un numero minimo di 15 persone e un massimo di 25 (nel caso di mostre e musei) o di 30 (per le visite da svolgersi interamente all'aperto). 

È possibile scegliere tra le numerose proposte a catalogo presenti sul nostro sito oppure richiedere una visita o un percorso a scelta: saremo liete di confezionare una visita guidata pensata ad hoc per soddisfare richieste ed esigenze specifiche del singolo gruppo. 

Le richieste possono essere inviate per email, all'indirizzo prenotazioni@artuassociazione.org, o telefonicamente al numero (+39) 331 70 63 429. Attraverso questi stessi canali invieremo il nostro preventivo dettagliato, senza alcun impegno, e a fronte della vostra conferma vi forniremo tutti i dettagli relativi al vostro evento.


CONFERMA DEL PREVENTIVO

Vi chiediamo una conferma scritta della vostra scelta, restituendoci il preventivo firmato e timbrato per accettazione (è sufficiente anche l'invio di una copia scansionata all'indirizzo prenotazioni@artuassociazione.org). Le prenotazioni degli ingressi a musei e monumenti e il preacquisto dei biglietti saranno a nostra cura, a fronte della conferma del numero esatto di partecipanti entro le scadenze che vi indicheremo.


MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento della quota corrispondente al servizio di visita guidata e di eventuali biglietti dovrà avvenire a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie:

Intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE ART-U

Banca: CREDIT AGRICOLE - AG. MONZA

IBAN: IT67V0623020404000015143195

Il pagamento della quota corrispondente al servizio di visita guidata e di eventuali biglietti dovrà avvenire anticipatamente, entro 15 giorni lavorativi dalla data prevista per la visita, salvo indicazioni differenti che siano indicate nel preventivo.


CANCELLAZIONE E RIMBORSO

Ogni variazione sull'itinerario di visita, sulle modalità di svolgimento e sul numero di partecipanti dovrà essere comunicata per tempo e concordata con l'Associazione. In caso di disdetta da parte del gruppo, sarà restituito l'intero importo della visita guidata se la disdetta viene comunicata fino a 3 giorni prima dalla data prevista, sarà restituito il 50% della quota concordata entro i 3 giorni antecedenti la visita, mentre nessun rimborso sarà possibile se la disdetta verrà comunicata il giorno stesso della visita. Qualora il gruppo non si presenti all'appuntamento, dopo un'attesa pari al 50% del tempo concordato per la visita, senza che la guida sia stata avvertita, il servizio si riterrà annullato e verrà addebitata l'intera somma pattuita. In caso di ritardo del gruppo la guida effettuerà il servizio nel tempo rimanente, al costo pattuito per l'intero servizio. Tuttavia, il costo dei biglietti e di altre quote di ingresso a siti, musei, monumenti, ecc. non é in ogni caso rimborsabile.