Vado in biblioteca a prendere un quadro!
martedì 04 giugno 2024

Vado in biblioteca a prendere un quadro!

Vi suona strano? Da questo mese, a Bellusco diventa possibile: presso la Biblioteca Civica si possono prendere in prestito dipinti e stampe!

Ha infatti preso avvio un progetto speciale, a cui teniamo molto: la costituzione di una Artoteca, ovvero un servizio pubblico per favorire la circolazione di opere d'arte nelle case dei cittadini per un periodo definito, fino alla scadenza del prestito.

Esattamente come con i libri!


L'Artoteca è un servizio nato verso la fine degli anni '50 in alcune biblioteche del Nord Europa con l'obiettivo di esporre e dare in prestito agli utenti opere di arte contemporanea, facendola circolare al di fuori dei soliti canali (musei, case d'asta, gallerie...) e rendendola maggiormente accessibile.

Molte sono le biblioteche che hanno sperimentato questa particolare forma di prestito e ora ad esse si unisce ufficialmente anche il sistema bibliotecario CUBI, partendo proprio dalla sede di Bellusco.


Grazie alla lungimiranza delle istituzioni comunali, che hanno ideato e dato avvio a questo progetto, e al solerte e metodico lavoro della Biblioteca Civica, nella sede provvisoria di quest'ultima in via Pascoli è stata allestita la prima sezione di opere pronte al noleggio!

Il catalogo è in corso di preparazione ed è già consultabile a questo link: Opac.cubinrete.it

Un ringraziamento speciale va all'Associazione ABACO, in particolare a Rolando Antonelli, e a Teatro dell'Aleph, che hanno dato (e continueranno a dare) un contributo essenziale al reperimento delle opere.

Art-U collaborerà nei prossimi mesi per acquisire e presentare nuovi lavori, e tutti i cittadini che lo desiderano hanno la possibilità di aderire e collaborare a questo progetto sottoscrivendo il patto di collaborazione che il Comune di Bellusco mette a disposizione, visionabile cliccando qui.


Volete maggiori dettagli? 

In un nostro precedente post è possibile trovare le informazioni tecniche e la documentazione relative al prestito, oltre all'invito agli artisti che desiderano mettere a disposizione i propri lavori per questo circuito (per un tempo determinato)!


L'arte vi aspetta... in biblioteca!

IN EVIDENZA

"Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli" - di Rachele Ferraio, ed. Mondadori - Le Scie, 2010
martedì 09 gennaio
Prima di lasciare studenti e insegnanti al meritato riposo, vi proponiamo una breve panoramica delle nostre attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado!
giovedì 19 giugno
La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno