Monza: gli itinerari più richiesti, dal Tesoro del Duomo alla Villa Reale

Tra i luoghi di cultura più noti e visitati a Monza spiccano senza dubbio il Duomo, con il suo ricco museo, e la Villa Reale.

Il complesso della Reggia di Monza offre molteplici attrattive: tre piani di stanze in cui rivivere le vicende dei sovrani d'Italia, dagli Asburgo ai Savoia; un ricco programma di mostre temporanee; senza dimenticare il parco cintato più grande d'Europa, che custodisce anche i primi giardini all'inglese qui realizzati.

Non meno sorprendenti sono le vicende che riguardano il Duomo di San Giovanni: eretto nel 1300 sul luogo in cui sorgeva l'antica cappella fondata dalla regina longobarda Teodolinda, custodisce la celebre Corona Ferrea e sfoggia affreschi che spaziano dal Medioevo all'Ottocento; una storia avvincente lungo i secoli che prosegue nell'adiacente Museo del Tesoro, con preziose oreficerie Longobarde come la Chioccia con i pulcini e un ciclo di arazzi cinquecenteschi.