Gruppi

La Villa Reale di Monza e i suoi giardini

Dove: Monza

Per: Gruppi

Categoria: palazzi e ville

Visita guidata con ingressi a pagamento

La Reggia di Monza scelta da re Umberto I come residenza prediletta tra le innumerevoli di proprietà dei Savoia è uno straordinario esempio di architettura neoclassica, opera dell'architetto settecentesco Giuseppe Piermarini che la progettò per gli Asburgo.

Le sale interne raccontano la vita di corte, dalla scenografica biblioteca di Margherita alla camera di letto di Umberto, dove il Re spirò nel Luglio 1900, alle ricche decorazioni degli appartamenti degli Imperatori di Germania fino agli ambienti neoclassici del salone da ballo e della sala da pranzo. 

Il vasto giardino esteso alle spalle della Reggia, è oggi un magnifico parco all'inglese con scorci e scenari molto suggestivi come il laghetto romantico, il tempietto neoclassico e la torretta belvedere.

 

NB è possibile aggiungere la visita alla Cappella Espiatoria, memoriale sorto sul luogo dell'uccisione di re Umberto nei pressi della Villa Reale (durata complessiva visita 2 ore e 30' circa)

 

 

INFO

Durata da 1 ora e 30' a 2 ore.


Art-U si occupa dell'organizzazione dell'itinerario, della prenotazione degli ingressi e del sistema di microfonaggio.

Eventuali biglietti preacquistati e non utilizzati non potranno essere rimborsati.


Accesso ai disabili: PARZIALE

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

prenotazoni@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429

PRENOTA

Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.

PROSSIMO EVENTO

sabato 22 maggio 2021