
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

Dove: Monza

Per: Gruppi

Categoria: chiese
Visita guidata con ingressi a pagamento
La basilica dedicata a San Giovanni Battista fu fondata nel VI secolo dalla regina longobarda Teodolinda, che la dotò di un grande tesoro composto da reliquie e oggetti liturgici in oro e pietre preziose.
Ricostruita per volere dei Visconti a partire dall'anno 1300, la chiesa è oggi Duomo della città. La stupefacente facciata, recentemente restaurata, non lascia immaginare la ricchezza all'interno con un'importante ciclo di decorazioni realizzato tra XVII e XVIII secolo.
Nel Museo del Tesoro sono conservati gli oggetti più importanti del tesoro longobardo, tra cui la celebre Chioccia coi pulcini e la Croce di Berengario, i vetri originali del rosone della facciata e opere d'arte donate da privati e realizzate da noti artisti (Lucio Fontana, Luciano Minguzzi, Sandro Chia).
Una menzione particolare merita la Cappella dipinta con le storie della regina Teodolinda: nello sfrzo di ori e preziose immagini che narrano la vita della corte longobarda, è custodita in un altare ottocentesco la famosa Corona Ferrea, reliquia del Sacro Chiodo della Croce e diadema dei Re d'Italia.
Nota bene: la visita guidata all'interno della Cappella di Teodolinda è condotta in esclusiva dal personale interno del Duomo di Monza.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
gruppi@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.