domenica 09 ottobre 2022

"Visita Monza! Non è la solita musica!"

in collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo di Comune di Monza.

Rassegna in collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo di Comune di Monza.   


La città di Monza è stata intimamente legata alla musica e ai suoi protagonisti.

Dalla musica sacra della Chiesa di S. Maurizio, affascinante teatro delle vicende legate alla Monaca più famosa di sempre, che vanta l’organo più antico della città, ai manoscritti musicali della Biblioteca del convento Carrobiolo, fino al rombo dei motori dell’Autodromo di Monza, il tempio della velocità. 


Art-U desidera riscoprire insieme a tutti i visitatori di Monza e dintorni una pagina di arte e cultura fondamentale della città!


INFORMAZIONI

La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare direttamente dal cliccando sull'evento scelto e da lì compilando il form PRENOTA

Le visite hanno una durata: di 90 min circa.

Per costi e altri dettagli consultare la pagina dedicata al singolo evento.


CALENDARIO DELLE VISITE:


16 ottobre ore 15 | Il rombo dei motori: l'Autodromo Nazionale di Monza


20 novembre ore 15| L'organo più antico della città: la chiesa di San Maurizio a Monza


4 dicembre ore 15 |Il convento del Carrobiolo e i manoscritti musicali della Biblioteca

IN EVIDENZA

La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno
"Perso nel museo" di Luisa Vera; ed. Franco Cosimo Panini, 2020
lunedì 22 gennaio
"Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli" - di Rachele Ferraio, ed. Mondadori - Le Scie, 2010
martedì 09 gennaio