SlowBrianza
martedì 20 agosto 2019

SlowBrianza

Art-U inaugura una nuova rubrica: ogni mese, una visita consigliata e tanti suggerimenti per prendersi una pausa, per vivere con pienezza una bella giornata, per scoprire “a passo lento” il sapore e il colore dei nostri territori, dalla Brianza al Milanese.

La Brianza e il Milanese, terre di instancabili lavoratori, Monza, città del gran premio, sempre di corsa… ma cosa succederebbe se, di tanto in tanto, provassimo a rallentare?

A muoverci con un ritmo diverso, ad assaporare lentamente le esperienze che viviamo e a scoprire con sguardo diverso la nostra terra?

Non tutto d’un fiato, spinti dall’ambizione di condensare nel minor tempo possibile il maggior numero di “cose” (da fare, da vedere, da spuntare dalla nostra lista ideale) ma un passo alla volta, svelando giorno dopo giorno un aspetto differente, un sapore nuovo, un angolo nascosto a cui, finora, non avevamo mai prestato attenzione.


D'altronde, il Ministero dei Beni Culturali italiano ha decretato che proprio il 2019 sia l'anno del turismo lento

una "strategia di sviluppo che ha come fine la tutela e la riproposizione innovativa di luoghi, memorie, conoscenze e artigianalità che fanno del nostro Paese un luogo unico: un circuito di bellezza straordinariamente diffuso lungo tutto il suo territorio fisico, e lungo un arco di secoli di civiltà".

(Sai cos'è il "turismo lento"? Scopri qualche dettaglio in più su www.slowturism-italia.org)


Con questa rubrica, e con una serie di proposte speciali, Art-U vi vuole guidare alla riscoperta, lenta e paziente, della Brianza e del Milanese. Indossate scarpe comode, fate un respiro profondo e guardatevi intorno: il nostro viaggio comincerà tra poco…

IN EVIDENZA

La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno
"Perso nel museo" di Luisa Vera; ed. Franco Cosimo Panini, 2020
lunedì 22 gennaio
“Tanteanime” - serie podcast realizzata da Chora Media in collaborazione con Abbonamento Musei e Regione Lombardia.
lunedì 30 ottobre