SALUTI DA BELLUSCO. DALLE CARTOLINE ALLE TRACCE DIGITALI SUL FILO DELLA MEMORIA
venerdì 09 settembre 2016

SALUTI DA BELLUSCO. DALLE CARTOLINE ALLE TRACCE DIGITALI SUL FILO DELLA MEMORIA

Partendo da una ricca collezione privata di cartoline storiche, alcune delle quali inedite, la mostra porta il visitatore ad affrontare un vero e proprio viaggio nel tempo e nel ricordo.

Ben prima dell’avvento di facebook e instagram, le cartoline sono state per lungo tempo il mezzo privilegiato per condividere a distanza immagini e ricordi dei luoghi visitati, legandoli ad un saluto speciale e ad una esperienza personale.

Agli inizi del Novecento sono state, in molti casi, un valido strumento per riscoprire il valore storico e culturale di un sito e per suscitare verso di esso l’interesse e l’affetto della popolazione locale.

Oggi restano per noi un suggestivo frammento di vita vissuta e una preziosa testimonianza di come si è evoluta, nel corso di questi decenni, l’immagine (e l’immaginario) del nostro territorio.

Partendo da una ricca collezione privata di cartoline storiche, alcune delle quali inedite, la mostra porta il visitatore ad affrontare un vero e proprio viaggio nel tempo e nel ricordo, seguendo le evoluzioni del contesto urbano locale attraverso il Novecento, fino a confrontarsi con immagini attuali degli stessi luoghi e monumenti.


IN EVIDENZA

Marilena Criscuolo ci illustra la storia di Villa Alari, villa di delizia che il Comune di Cernusco sul Naviglio ha restituito al suo antico splendore con un complesso intervento di restauro.
sabato 09 novembre
Prosegue il progetto che valorizza il patrimonio storico-artistico e culturale della città di Monza, concentrandosi sulle zone meno battute dai percorsi turistici abituali, grazie al sostegno del Comune di Monza e al contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
giovedì 19 settembre
Da Munch a Picasso, dai colori di Niki de Saint Phalle al bianco e nero della fotografia di Vivian Maier, dai Generali di Baj ai capolavori dell'arte grafica...
mercoledì 18 settembre