GENIUS LOCI IN HD [2016]
mercoledì 15 giugno 2016

GENIUS LOCI IN HD [2016]

Genius Loci in HD è un progetto di alternanza scuola-lavoro ideato e curato da Art-U Associazione Culturale e Cooperativa Aeris. Il progetto ha visti coinvolti alcuni studenti delle classi III e IV N (a.s. 2015-2016) del Liceo Scientifico A. Banfi.
Secondo gli antichi romani, ogni luogo aveva un “genio”, uno spirito, una divinità tutelare che identificava e caratterizzava quel luogo specifico. Sulla scorta della massima di nullus locus sine Genio (Servio, Commento all’Eneide), gli studenti delle classi III e IV N (a.s. 2015-2016) sono andati alla ricerca delle peculiarità di alcuni luoghi del territorio brianteo, selezionati per il loro interesse storico-artistico.

La fotografia rappresenta un prezioso alleato per narrare e descrivere il "genius loci" dei beni identificati: ogni scatto rileva, indaga, registra e documenta elementi e dettagli di monumenti e opere d’arte, divenendo così strumento primario di studio. La fotografia aiuta a conoscere: e questo è il primo passo per appassionarsi al patrimonio locale e per impegnarsi, in futuro, a proteggerlo e tutelarlo.

Le fotografie presenti in questo progetto sono state realizzate dagli studenti con la collaborazione e supervisione del fotografo Fabrizio Matera.

IN EVIDENZA

Prima di lasciare studenti e insegnanti al meritato riposo, vi proponiamo una breve panoramica delle nostre attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado!
giovedì 19 giugno
"Perso nel museo" di Luisa Vera; ed. Franco Cosimo Panini, 2020
lunedì 22 gennaio
La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno