Monza sulle note dell'arte
sabato 01 gennaio 2022

Monza sulle note dell'arte

visite guidate in città

Il nuovo anno si apre con un nuovo progetto targato Art-U, con il contributo del Comune di Monza e in collaborazione con Associazione Pro Monza. 

Protagonista la musica!


La città di Monza è stata intimamente legata alla musica e ai suoi protagonisti.

Dalla corte della regina Teodolinda alla musica sacra del Duomo; dal teatrino di corte di Ferdinando d’Asburgo a Villa Mirabello sede dell'Accademia dell’Arcadia, per concludere con la fuga d’amore di Giacomo Puccini a due passi dal centro storico.


Nell'ambito della rassegna promossa dal Comune di Monza sul tema della musica, Art-U desidera esplorare, insieme a voi visitatori, il legame tra l'arte e la musica attraverso quattro visite guidate organizzate con la collaborazione dell'Associazione Pro Monza,

ecco il calendario completo:



6 febbraio ore 15:30 | Musica, Maestro! Il teatrino della Reggia di Monza


6 marzo ore 15:30| Sacre note nel Duomo di Monza


13 marzo ore 15:30| Il tempio dell'Arcadia: Villa Mirabello


2 aprile ore 15:30 |Le ante d'organo del Museo e Tesoro del Duomo di Monza


INFORMAZIONI

La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare direttamente dal sito www.artuassociazione.org oppure scrivendo a prenotazioni@artuassociazione.org.

Durata: 90 min

Costo: € 10,00 a persona con il patrocinio e sostegno del Comune di Monza


Eventi correlati

IN EVIDENZA

Da Munch a Picasso, dai colori di Niki de Saint Phalle al bianco e nero della fotografia di Vivian Maier, dai Generali di Baj ai capolavori dell'arte grafica...
mercoledì 18 settembre
Prosegue il progetto che valorizza il patrimonio storico-artistico e culturale della città di Monza, concentrandosi sulle zone meno battute dai percorsi turistici abituali, grazie al sostegno del Comune di Monza e al contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
giovedì 19 settembre
Marilena Criscuolo ci illustra la storia di Villa Alari, villa di delizia che il Comune di Cernusco sul Naviglio ha restituito al suo antico splendore con un complesso intervento di restauro.
sabato 09 novembre