
Sacre note nel Duomo di Monza

Dove: Monza

Per: Per Tutti

Categoria: musei
€ 10 a persona
con il contributo del Comune di Monza in collaborazione con Associazione Pro Monza
nell'ambito del progetto MONZA SULLE NOTE DELL'ARTE: VISITE GUIDATE IN CITTA'
La Basilica di San Giovanni edificata a partire dal XIV secolo, è esempio di architettura tardogotica e si contraddistingue per i pinnacoli che ne coronano i contrafforti e per la caratteristica bicromia del marmo impiegato per realizzarne la facciata. Gli interni sono un tripudio di decorazioni che spaziano dai frammenti di pitture trecentesche, passando per i capolavori manieristi di Giuseppe Arcimboldo e Giuseppe Meda fino alle sontuose decorazioni quadraturistiche seicentesche e alle tele dei maestri del Settecento.
REGOLAMENTO:
Nel rispetto della vigente normativa è fatto obbligo a tutti i partecipanti il rispetto delle seguenti regole:
- in fase di iscrizione si richiede di fornire nomi e recapiti di ciascun partecipante e, qualora non ancora iscritti, di provvedere all'iscrizione all'associazione con la compilazione del MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE,
- durante la visita è fatto obbligo di utilizzare la mascherina chirurgica o FFp2 e rispettare le distanze dagli altri partecipanti e dalla guida (almeno 1 metro),
- per l’accesso a musei, mostre, monumenti storici e in tutti i luoghi della cultura sarà richiesta la presentazione di opportuna documentazione (Super Green Pass e documento di identità) come previsto da art. 8 del decreto-legge 24.12.2021 n.221.
- si invita inoltre al rispetto delle misure igienico sanitarie definite e rese note dal Ministero della Salute a partire dall'inizio dell'Emergenza sanitaria.
Si rimanda al senso di responsabilità individuale affinché il regolamento proposto sia rispettato, l'Associazione Art-U declina ogni responsabilità derivante dal mancato rispetto del suddetto regolamento.
per ulteriori domande consultare le FAQ scrivere a prenotazioni@artuassociazione.org
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 331 7063429