Luigi Penati, una storia vimercatese
lunedì 29 agosto 2022

Luigi Penati, una storia vimercatese

Una nuova mostra a cura di Art-U e Must - Museo del Territorio Vimercatese. Villa Sottocasa Vimercate, dal 24 Settembre al 30 Ottobre 2022

Luigi Penati - tipografo e incisore, appassionato pittore e studioso di storia locale, ma anche libraio e cartolaio - ha attraversato il ‘900 vimercatese, imprimendovi un segno tangibile, quello della sua professione, e, in anticipo sui tempi, come un novello storyteller, ha restituito con immagini e parole il suo racconto della storia cittadina.

Nel febbraio 2022 il Comune di Vimercate ha ricevuto in dono diverse opere tra pitture ad olio, carboncini, disegni a pastello e gessetto che, unite alla documentazione già raccolta in passato dal MUST mediante lasciti locali, hanno incoraggiato il racconto della figura del Penati e del suo ruolo sul territorio con la presente mostra.

Seguendo le orme del suo operato, da una parte il progetto valorizza la figura locale del Penati e della sua professione, dall’altra si inserisce nell’alveo dei programmi di valorizzazione del territorio e della sua storia, di cui il Penati fu promotore ante litteram, un precursore dell’idea di promozione del territorio prima che si parlasse di “marketing territoriale” o di “turismo locale”. Le opere e i documenti esposti raccontano la sua poliedrica produzione, capace di comprendere più linguaggi, divisi tra arte, grafica e vita quotidiana.


Dal 24-09-2022 al 30-10-2022

MUST | Villa Sottocasa | Via Vittorio Emanuele II 53, Vimercate MB



Inaugurazione venerdì 23 settembre 2022, ore 17.00

mostra a ingresso libero

sabato e domenica 10 - 13 | 15 - 19

visite guidate tutte le domeniche alle ore 16.30

per info, prenotazioni e aperture straordinarie:

tel 039 6659488 | info@museomust.it | www.museomust.it


In collaborazione con

IN EVIDENZA

A Bellusco arriva il Maggio dei Libri, con tante iniziative per adulti e bambini
venerdì 28 aprile
Vi suggeriamo qualche idea per una passeggiata tra i luoghi d’interesse del borgo di Oreno: dai cortili storici all'antico convento francescano, dalle ville di delizia alle cascine nel parco della Cavallera.
giovedì 18 marzo
A Bellusco nasce un sevizio pubblico che mette a disposizione degli utenti della Biblioteca Civica opere artistiche da prendere in prestito gratuitamente e per un periodo limitato
giovedì 22 settembre