domenica 11 settembre 2022

"Sai che non riuscivo a dormire per l'emozione della gita?"

La proposta didattica di Art-U per l'a.s. 2022 - 2023

Gentili insegnanti,

ci rivolgiamo direttamente a voi: negli ultimi mesi abbiamo avuto il piacere di incontrare tanti di voi e ritrovare i vostri ragazzi e ragazze, dal vivo e finalmente al di fuori dei monitor dei PC e delle mura scolastiche.


Abbiamo percepito la gioia degli alunni, liberi di trascorrere il tempo divertendosi ed esplorando il territorio, felici di ritrovarsi insieme a condividere questa esperienza per loro così particolare come è l'uscita didattica. "Sai che stanotte non riuscivo a dormire per l'emozione della gita?" è questa una piccola confidenza che un ragazzo faceva a un compagno, in un momento di trasferimento durante un itinerario, ed è stata così spontanea genuina e semplice che...ci ha commosso.


Vi presentiamo oggi la nostra offerta didattica, fatta di visite guidate e laboratori, incentrati in particolare sul patrimonio storico-artistico del nostro territorio di prossimità: dalla città di Monza e il verde della Brianza, alla ricchezza di Milano, Bergamo, Lecco e alle grandi mostre temporanee allestite nei musei di zona.


In questa comunicazione troverete i link di rimando al catalogo completo della nostra offerta. Ogni proposta è personalizzabile in base alle esigenze della classe e della Vostra didattica, nonché modificabile secondo le future indicazioni ministeriali riguardanti le uscite didattiche.


Per informazioni sulle mostre in corso, sui costi e sulle modalità di prenotazione o per definire itinerari su misura vi invitiamo a contattarci direttamente:  

scuole@artuassociazione.org - tel. 331 70 63 429


Scuola dell'infanzia

Gli obiettivi:
- mi avvicino alla storia della mia città
- scopro le connessioni tra la vita del passato e la mia vita
- interagisco con i luoghi di cultura in modo narrato e giocoso

VAI AL CATALOGO!


Scuola primaria

Gli obiettivi:
- esploro e conosco la storia della mia città
- mi oriento nel tempo storico e approfondisco le tracce del passato
- conosco e sperimento alcune forme artistiche
- rifletto sui cambiamenti e mi proietto nel futuro

VAI AL CATALOGO!


Scuola secondaria di primo grado

Gli obiettivi:
- saper esplorare la città e conoscerne la storia
- orientarsi nel tempo storico e indagare le tracce del passato
- rilevare le connessioni tra epoche e stili artistici differenti
- sollecitare la curiosità rispetto al territorio di appartenenza
- dimostrare la continuità tra ciò che si apprende con l’insegnante e ciò che ci circonda
- valorizzare la conoscenza del patrimonio storico-artistico nell’ottica di una maggiore attenzione verso il concetto di prossimità

VAI AL CATALOGO!


Scuola secondaria di secondo grado

Gli obiettivi:
- saper esplorare la città e conoscerne la storia
- orientarsi nel tempo storico e indagare le tracce del passato
- rilevare le connessioni tra epoche e stili artistici differenti
- sollecitare la curiosità rispetto al territorio di appartenenza
- dimostrare la continuità tra ciò che si apprende con l’insegnante e ciò che ci circonda
- valorizzare la conoscenza del patrimonio storico-artistico nell’ottica di una maggiore attenzione verso il concetto di prossimità

VAI AL CATALOGO!


IN EVIDENZA

La proposta didattica di Art-U per l'a.s. 2022 - 2023
domenica 11 settembre
A Bellusco nasce un sevizio pubblico che mette a disposizione degli utenti della Biblioteca Civica opere artistiche da prendere in prestito gratuitamente e per un periodo limitato
giovedì 22 settembre
Una nuova mostra a cura di Art-U e Must - Museo del Territorio Vimercatese. Villa Sottocasa Vimercate, dal 24 Settembre al 30 Ottobre 2022
lunedì 29 agosto