L'arte di imparare
Tra pochi giorni finisce la scuola: si chiude per noi una intensa stagione che, ancora una volta, ci ha posto di fronte a nuove sfide, ci ha chiesto di metterci in gioco e ci ha regalato grandi soddisfazioni!In questo anno scolastico 2023/24 sono venute "in gita" con Art-U quasi 180 classi, per un totale di più di 3'800 studenti, dalle scuole dell'infanzia agli istituti universitari: numeri ancora più significativi se pensiamo che rappresentano la voglia di maestri, insegnanti e professori di condurre i propri alunni alla scoperta del nostro territorio e della sua ricchezza storica, artistica e culturale.
COSA ABBIAMO FATTO?
Volete sapere quali sono stati gli itinerari più gettonati?
Per le scuole secondarie senza dubbio i percorsi legati ai Promessi Sposi e al Rinascimento a Milano, ma anche i musei milanesi e gli itinerari sul contemporaneo; tra le scuole dell'infanzia, le primarie e secondarie inferiori invece primeggiano la Villa Reale di Monza, i percorsi monzesi legati a Teodolinda e al Tesoro del Duomo, e il nostro amato Rossini Art Site a Briosco!
E... tantissimi laboratori e attività di rielaborazione artistica, che più di una volta abbiamo portato "fuori" dall'ambito scolastico per dare alle famiglie con bambini la possibilità di farne esperienza: abbiamo inventato cacce al tesoro tra opere e monumenti delle città, ci siamo sedute a terra con bambini e ragazzi e con loro ci siamo sporcate le mani, abbiamo costruito opere di Land Art e realizzato capolavori con materiali di riciclo; ci siamo trasformati in archeologi ed esploratori, abbiamo anche provato a metterci nei panni di chi ha una disabilità!
Abbiamo spiegato, illustrato, dimostrato; ma abbiamo anche ascoltato e imparato a nostra volta tantissimo: abbiamo avuto la fortuna di vivere la scuola come comunità attiva, aperta e curiosa del suo territorio e della sua storia.
RINGRAZIAMENTI SPECIALI
Per questo dobbiamo ringraziare tantissime persone: anzitutto, gli insegnanti e gli alunni che si sono affidati a noi e le famiglie che hanno scelto di trascorrere con i loro bambini un pomeriggio diverso; le nostre meravigliose guide e operatrici didattiche, sempre appassionate, preparatissime e pronte a tutto; i musei e i siti culturali che hanno aperto le loro porte, hanno assecondato le nostre richieste di prenotazioni, spostamenti di data, modifiche; le segreterie scolastiche e la loro grande pazienza per coordinare le uscite, gli oratori che ci hanno accolto per un pranzo al sacco...
E ORA?
ArtU non si ferma: in queste settimane estive lavoreremo con ancora più passione per preparare nuove proposte, consolidare le collaborazioni già attive e stringere nuovi accordi!
Intanto, vi e ci regaliamo qualche scatto rubato alle nostre attività durante tutto l'anno, che potete sfogliare nella Gallery di questo articolo e vi ricordiamo che potete sempre consultare la nostra ricca offerta didattica:
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Seguite il nostro sito per tutti gli aggiornamenti: ci rivediamo presto!
