Ville Aperte 2022
giovedì 01 settembre 2022

Ville Aperte 2022

riaprono i cancelli delle Ville della Brianza per l'edizione ventennale

Inizia oggi il count down per la ventesima edizione della manifestazione Ville Aperte in Brianza che si svolgerà dal 17 settembre al 2 ottobre.

Per questo anniversario speciale la Provincia di Monza e Brianza in qualità di promotore dell’iniziativa ci ha coinvolte direttamente con un compito speciale: condurre i gruppi di visitatori nella visita a Ville di Delizia e luoghi di valore storico-artistico nel nostro territorio. 

Un compito decisamente nelle nostre corde che abbiamo accolto con entusiasmo.

E allora eccoci a condividere con voi il calendario degli itinerari speciali che potrete fare insieme a noi guide turistiche abilitate di Art-U nell’ambito della manifestazione Ville Aperte in Brianza: 


18 settembre |  Oreno, il borgo delle ville in collaborazione con il Comune di Vimercate

24 settembre | Archeologia industriale lungo L’Adda: l'acqua e l'ingegno


Ma non solo.

Come ogni anno prosegue la nostra collaborazione con la Fondazione Rossini a Briosco e così vi aspettiamo il 18 e 25 settembre pomeriggio, nel cuore della Brianza, alla scoperta dello straordinario parco di sculture contemporanee Rossini Art Site.

Da ultimo, ma non certo per importanza, inizia per noi una nuova collaborazione con i Musei Civici di Monza che ci hanno coinvolte in qualità di guide abilitate per la conduzione di alcuni itinerari organizzati e promossi dai musei stessi.


Siamo molto orgogliose di queste nuove opportunità nate nell’ambito di una delle manifestazioni più importanti per il nostro territorio alla quale siamo tutte legate con affetto e che, per alcune di noi è stata la prima opportunità per approcciare a una professione che poi è diventata la nostra!

Vi aspettiamo!


Lo staff di Art-U




IN EVIDENZA

"Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli" - di Rachele Ferraio, ed. Mondadori - Le Scie, 2010
martedì 09 gennaio
La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno
Prima di lasciare studenti e insegnanti al meritato riposo, vi proponiamo una breve panoramica delle nostre attività didattiche per scuole di ogni ordine e grado!
giovedì 19 giugno