Per Tutti
domenica 28 dicembre
POSTI DISPONIBILI

Palazzo Citterio: la nuova collezione di Brera

Dove: Milano

Accesso Disabili: Si

Per: Per Tutti

Categoria: musei

Costo a persona: € 32,00 intero (incluso biglietto di ingresso e microfonaggio); eventuali riduzioni applicabili fino al 10 dicembre 2025

Il sogno della Grande Brera si è finalmente compiuto con l'allestimento di Palazzo Citterio, un nuovo spazio espositivo a pochi metri dalla sede storica della Pinacoteca, per ospitare alcune delle collezioni del ricco patrimonio braidense.

Hanno trovato una nuova casa le opere del Novecento, dalla Fiumana di Pellizza da Volpedo - uno degli stadi preparatori del celebre Quarto Stato - al doppio autoritratto di Umberto Boccioni, alle sculture di Arturo Martini e le nature morte di Morandi e De Pisis.

Nuovo e più ampio spazio hanno inoltre anche le collezioni di Lamberto Vitali, che spaziano dall'arte antica, con un suggestivo allestimento che esalta il pregio dei pezzi esposti, ai dipinti medievali fino alle opere della seconda metà del XIX secolo aderenti ai movimenti dei Macchiaioli e del Divisionismo.

PERCORSI

INFO

Inizio visita ore 16:00


Ritrovo 15' prima presso ingresso Palazzo Citterio, via Brera 14 Milano

Durata: 1 ora e 30' circa


Costo a persona: € 26,00 intero (incluso biglietto di ingresso e microfonaggio); eventuali riduzioni applicabili fino al 10 dicembre 2025

Modalità di pagamento: bonifico bancario, Pay Pal, Satispay, con carta di credito su piattaforma online Stripe


Posti limitati | Prenotazione obbligatoria

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

prenotazioni@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429

PRENOTA

Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.