
Milano Risorgimentale

Dove: Milano

Accesso Disabili: Si

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: musei
Uscita didattica senza ingressi a pagamento
Il Museo del Risorgimento di Milano racconta la grande epopea vissuta dalla città nel XIX secolo: dall'affermazione di Napoleone come Re d'Italia, passando attraverso le esperienze legate a Giuseppe Mazzini e alla Giovinie Italia, per approdare alla Restaurazione e alla strenua lotta delle Cinque Giornate e infine raggiungere l'impresa dell'Unità d'Italia.
Stampe, dipinti, scritti e oggetti appartenuti a intellettuali ed eroi di quei tempi ci aiutano a ricostruire una pagina fondamentale della Storia.
L'itinerario prosegue a piedi nelle zone del centro storico, testimoni di questi avvenimenti: le postazioni delle barricate, il celebra salotto di Clara Maffei, fino a raggiungere la casa di uno degli esponenti più rilevanti del Risorgimento milanese, lo scrittore Alessandro Manzoni.
(NB è possibile aggiungere la visita a Casa Manzoni, con ingresso a pagamento, e durata complessiva dell'itinerario 3 ore circa).
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
scuole@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.