Scuola secondaria di II grado

La Monaca di Monza, un esempio di donna del suo tempo

Dove: Monza

Accesso Disabili: Parziale

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: musei

Uscita didattica con ingressi a pagamento

Chi era la Monaca di Monza? Cosa la rende una figura così moderna ed emblematica anche per le nuove generazioni? Durante la visita alla chiesa di San Maurizio in Santa Margherita, dove Suor Virginia visse gli anni di clausura, gli studenti approfondiranno i temi della monacazione forzata, della funzione del carcere e della pena, del ruolo della donna e della parità di genere con un confronto tra passato e presente. Al termine della visita, i partecipanti saranno chiamati a riflettere sui contenuti per poi realizzare un poetry slam con personali componimenti collage ispirati agli argomenti trattati.

 

In collaborazione con Museo e Tesoro del Duomo di Monza


Obiettivi educativi

Educazione alla cittadinanza;

Umanizzazione della pena: la monacazione forzata;

Analisi della funzione del carcere come luogo di rieducazione;

Il ruolo della donna e la parità di genere


Competenze trasversali e interdisciplinari:

Ascolto attivo, comprensione e sviluppo dello spirito critico;

Sviluppo dell’autonomia, espressione dell’individualità e dell’identità;

Capacità di relazionarsi, di condividere esperienze e confrontarsi sui temi trattati


INFO

Durata: 2 ore circa


Art-U si occupa della prenotazione degli ingressi e della conduzione dell'attività didattica e visita guidata

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

www.museoduomomonza.it