Il Lambro nel Parco di Monza
Dove: Monza
Per: Scuola Primaria
Categoria: itinerari naturalistici
Classi 3 - 4 - 5 della scuola primaria
Uscita didattica senza ingressi a pagamento
I 700 ettari del Parco di Monza sono fortemente segnati dalla presenza del Lambro: risorsa innanzitutto per la pesca e fattore determinante della flora locale, il fiume divenne protagonista anche dell'abbellimento artistico della zona.
Grazie a precise canalizzazioni fu possibile la costruzione di eclettici mulini ottocenteschi e la realizzazione di pittoreschi giochi d'acqua nei giardini della Villa Reale tra la fine del XVIII e il XIX secolo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
scuole@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.