
Il Lambro e le altre acque in città

Dove: Monza

Per: Gruppi

Categoria: itinerari in città
Visita guidata con ingressi a pagamento
Le acque del fiume Lambro, con la deviazione del cosiddetto "Lambretto", insieme a quelle della roggia Pelucca sono state decisive per la difesa e lo sviluppo economico e sociale di Monza.
Lungo le loro sponde sono sorte le prime attività manifatturiere che hanno poi portato alla florida produzione dei cappellifici nel tardo Ottocento. Storia, tradizioni, arte e economia si intrecciano in questo itinerario che si snoda nelle strade e nei vicoli del centro storico della città.
Il Mulino Colombo, nel cuore del centro storico di Monza, è ancora oggi testimone di questa fervida attività lungo le sponde del fiume.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
gruppi@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.