Scuola secondaria di II grado

I giganti di Milano: a spasso per grattacieli

Dove: Milano

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: itinerari in città

Per i costi e ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

itinerario all'aperto - Scuola secondaria I e II grado

Alla scoperta dei moderni giganti

Un itinerario pedonale in città conduce alla scoperta dell'area simbolo della nuova Milano, il quartiere Porta Nuova, coi suoi vertiginosi grattacieli che trasformano radicalmente lo skyline della città, proiettandolo nel futuro.

Un percorso che si snoda all'ombra della guglia di César Pelli, svettante sul grattacielo Unicredit, tra le fontane animate di piazza Gae Aulenti, le piante sospese del Bosco Verticale e le sfaccettature vetrate del Diamantone.

Un'occasione unica per scoprire insieme il nuovo volto della città che "sale".


Luoghi di interesse

  • Torri Garibaldi e piazza Gae Aulenti.
  • Bosco Verticale.
  • Palazzo Lombardia.
  • Torre Diamante e diamantini.
  • Torri residenziali Varesine.
  • Palazzo Unicredit.

 

INFO

Ritrovo in Corso Como 10, Milano

Durata della visita: 2 ore.

Per costi e ulteriori informazioni non esitate a contattarci.


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

scuole@artuassociazione.org | tel. 331 706 3429 

CHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La richiesta di prenotazione che si invia tramite questo form non è vincolante.

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.

In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.

PROSSIMO EVENTO