
La Casa-Museo Poldi Pezzoli

Dove: Milano

Per: Gruppi

Categoria: musei
Un elegante palazzo nel cuore di Milano custodisce la preziosa raccolta di oggetti d'arte collezionata dal nobile Gian Giacomo Poldi Pezzoli.
Il percorso si snoda tra antiche armi, oggetti curiosi - i cosiddetti mirabilia - e dipinti e sculture di eccezionale valore, firmati da alcuni di più importati artisti italiani: Sandro Botticelli, Piero del Pollaiolo, Andrea Mantegna, Francesco Hayez, Lorenzo Bartolini.
La casa museo apre nel 1881, due anni dopo la morte del suo fondatore, il nobile Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879), uno dei più illuminati collezionisti dell’Ottocento.
La sua casa museo è uno dei primi e più riusciti esempi di istorismo in Europa: ogni ambiente si ispira ad uno specifico stile del passato e ospita un’eccezionale scelta di manufatti artistici antichi. Preziose raccolte di dipinti dal Trecento all’Ottocento, sculture, armi, vetri, orologi, porcellane, tappeti e arazzi, mobili ed oreficerie, si fondono in uno straordinario insieme, donato ad “uso e beneficio pubblico”.
I bombardamenti del 1943 hanno distrutto la maggior parte dei decori fissi.
Oggi accanto alle sale storiche, restaurate a evocazione della casa del collezionista, si affiancano molti nuovi ambienti, opere ed allestimenti, come la Sala d’Armi progettata da Arnaldo Pomodoro.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
gruppi@artuassociazione.org | 3317063429CHIEDI INFORMAZIONI
Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.