Il Cimitero Monumentale: un museo a cielo aperto
Dove: Milano
Per: Gruppi
Categoria: itinerari in città
Visita guidata senza ingressi a pagamento
Fondato nel XIX secolo con l'intenzione di accogliere le spoglie dei milanesi illustri, nel corso del tempo è diventato un vero e proprio museo a cielo aperto, dove la memoria dei "grandi" della città ha trovato espre
ssione in notevoli opere funerarie e simboliche realizzate da prestigiosi scultori quali Bazzaro, Bistolfi, Castiglioni, Minerbi, Fontana.
Per visitare questo grande museo a cielo aperto, vi proponiamo diversi itinerari tematici:
A - I capolavori del Cimitero Monumentale, itinerario introduttivo per scoprire la storia del sito e le edicole più importanti.
B - Monumentale Liberty, itinerario dedicato alle edicole e alle sculture progettate in stile floreale.
C - Le donne del Monumentale, itinerario focalizzato sulle figure delle cittadine milanesi sepolte nel cimitero, affascinanti e fondamentali negli sviluppi della storia.
D - Uomini e imprenditori del Monumentale, itinerario che porta alla scoperta dei personaggi che più hanno segnato la borghesia e gli sviluppi dell'imprenditoria milanese tra XIX e XX secolo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
gruppi@artuassociazione.org | tel. 331 70 63 429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.