
Scuola Primaria
Da Modicia a Modoetia: percorso tra la Monza romana e medioevale

Dove: Monza

Accesso Disabili: Parziale

Per: Scuola Primaria

Categoria: itinerari in città
Uscita didattica con ingressi a pagamento
Il percorso si snoda tra le vie del centro storico, sulle tracce delle più antiche preesistenze della città. Visiteremo una parte dei Musei Civici di Monza, dove sono conservate le testimonianze dell'antica città romana, e proseguiremo poi verso il ponte dei Leoni (dove sono visibili i resti del più antico ponte di Arena).
Raggiungendo la basilica di San Giovanni Battista, ne ammireremo l'architettura e visiteremo il Museo del Tesoro del Duomo e la Cappella di Teodolinda, dove sono conservati i più importanti tesori di oreficeria di età longobarda e la famosa Corona Ferrea.
La visita prevede una modalità il più possibile interattiva e il coinvolgimento di alunni e alunne con l'utilizzo di materiali preparati da Art-U.
Obiettivi educativi:
Avvicinamento all'arte e alla storia antica della città
Competenze trasversali e interdisciplinari:
capacità di cogliere i nessi e le evoluzioni storiche nel tessuto urbano della città;
capacità di ascolto, comprensione, osservazione e rielaborazione;
Avvicinamento all'arte e alla storia antica della città
Competenze trasversali e interdisciplinari:
capacità di cogliere i nessi e le evoluzioni storiche nel tessuto urbano della città;
capacità di ascolto, comprensione, osservazione e rielaborazione;
studio e osservazione delle fonti storiche
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
scuole@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.