Scuola secondaria di II grado

Connessi con l'Arte

Per: Scuola secondaria di II grado

Scuola secondaria I e II grado.

Momenti di approfondimento online, con focus dedicati a temi e periodi storico-artistici definiti, come utile supporto all’approfondimento delle lezioni proposte dall’insegnante. E' possibile concordare insieme il tema in base al programma didattico in corso di svolgimento (dall'Arte antica all'Arte contemporanea).

Tra i temi disponibili segnaliamo:

  • La Mano delle Artiste: uno sguardo femminile sulla pittura.

  • Andrea Mantegna e la Camera degli Sposi

  • Michelangelo, dalla Pietà Vaticana alla Pietà Rondanini

  • Leonardo da Vinci e il Cenacolo Vinciano

  • Raffaello, divin pittore

  • Vincent Van Gogh

  • Il secolo che ha cambiato tutto: le Avanguardie di inizio ‘900 e la rivoluzione nell’arte 

  • Lucio Fontana: un taglio verso l’infinito

  • Fontana e Manzù, lo spirituale nell’arte 

  • Christo e Jeanne Claude

 

Utilizzando la piattaforma Zoom e con il supporto delle immagini vi permetteremo inoltre di rivivere virtualmente anche le più interessanti esposizioni realizzate a Milano (e non solo) negli ultimi anni.

Ogni approfondimento partirà dalla descrizione di un quadro generale del periodo in cui l’artista è vissuto e ha operato, per poi legare gli sviluppi della sua carriera alle opere più significative tra quelle presentate nelle passate esposizioni:

 

  • Picasso (Palazzo Reale, 2012), 

  • Marc Chagall. Una retrospettiva 1918-1985 (Palazzo Reale, 2014),
  • Leonardo Da Vinci 1452-1519 (Palazzo Reale, 2015), 
  • Gauguin. Racconti dal Paradiso (Mudec, 2016),
  • Hayez a Milano (Gallerie d’Italia, 2015-2016),
  • Joan Miro. La forza della materia (Mudec, 2016-2017),
  • Rubens e la nascita del Barocco (Palazzo Reale, 2016-2017),
  • Manet e la Parigi moderna (Palazzo Reale, 2017),
  • Toulouse Lautrec (Palazzo Reale 2017 -2018),
  • Carlo Carrà (Palazzo Reale, 2018),
  • Dentro Caravaggio (Palazzo Reale, 2018), 
  • Romanticismo (Gallerie d’Italia, 2018),
  • Antonello Da Messina (Palazzo Reale, 2019),
  • A visual protest. The art of Banksy (Mudec, 2019),
  • De Chirico (Palazzo Reale, 2019),
  • Macchiaioli (Palazzo delle Paure di Lecco, 2019),
  • Depero (MUST, 2019),
  • GUGGENHEIM. La collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso (Palazzo Reale 2019-2020),
  • Raffaello (Scuderie del Quirinale - Roma, 2020).

 

E se preferite la formula visita guidata virtuale a un monumento o a un luogo d'interesse del territorio potete scoprire  QUI  tutte le nostre proposte.

INFO

Durata: 1 ora circa.

Per costi e maggiori informazioni non esitate a contattarci.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

scuole@artuassociazione.org | 331 7063429

CHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La richiesta di prenotazione che si invia tramite questo form non è vincolante.

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.

In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.

PROSSIMO EVENTO