
Visita guidata mostra "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento"-

Dove: Lecco

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: mostre
€ 100,00
La mostra racconta la semplicità della vita quotidiana, che nel suo esprimersi naturale fatto di abitudini e ritualità, si trasforma in qualcosa di magico, dal sapore antico e nostalgico.
Ben lo hanno compreso quegli artisti, soprattutto pittori ma anche scultori, che a cavallo del XIX e XX secolo, mentre in Europa si diffondono le rivoluzioni impressioniste e poco dopo le Avanguardie, hanno saputo cogliere la poesia dei piccoli momenti fissandoli nell'eternità delle loro opere.
Segantini, Pellizza da Volpedo, il giovane Boccioni e molti altri, sono presenti in mostra con 90 opere tra Simbolismo e Divisionismo, pronti ad affascinare il giovane pubblico con le loro suggestive atmosfere.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
email: mostrapoetichelecco@gmail.comCHIEDI INFORMAZIONI
Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.