Villa Alari a Cernusco sul Naviglio: il gioiello della Martesana
Dove: Milano
Accesso Disabili: Parziale
Per: Per Tutti
Categoria: palazzi e ville
Gratuito - con il contributo e il sostegno di Comune di Cernusco sul Naviglio
Sorta all'inizio del XVIII secolo come residenza di Giacinto Alari, l'omonima Villa di Cernusco sul Naviglio divenne famosa per essere stata scelta come luogo di villeggiatura estiva dall'Arciduca Ferdinando d'Asburgo prima della costruzione della Villa Reale di Monza.
Dopo alcuni passaggi di proprietà, che videro la Villa passare in mano prima alla famiglia Visconti di Saliceto e quindi alla famiglia Pizzini, il complesso fu poi ceduto all'istituzione Fatebenefratelli e da ultimo al Comune di Cernusco sul Naviglio, che si sta impegnando nel suo intero recupero e restauro.
Oggi si possono ammirare la Cappella Gentilizia, con la sua preziosa pala d'altare, alcuni ambienti del primo piano nobile e il grande giardino all'inglese affacciato sul naviglio Martesana con le sue piante secolari.
Le visite sono gratuite grazie al sostegno e al contributo del Comune di Cernusco sul Naviglio.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429