Scuola secondaria di II grado

Storia e storie a Bergamo Alta

Dove: Bergamo e l'Adda

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: itinerari in città

Per i costi e ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

Scuola secondaria II grado

Tesori d'arte e architettura tra le mura della Città Alta

Sia che si salga per il viale delle mura, sia che si scelga la funicolare, quando si arriva in Bergamo Alta non si può non restare incantati dall'atmosfera di questa città magica. Le piazze, le porte, le torri, i vicoli medievali, ma anche i verdi giardini della rocca da cui lo sguardo spazia sui colli e sulla pianura e le chiese ricchissime di opere d'arte… tutto ci racconta una storia, e le storie qui sono centinaia!

Un itinerario per a visitare i più importanti monumenti della città alta: Piazza Vecchia, la Cappella Colleoni, Santa Maria Maggiore, via Gombito, la Rocca.

 

INFO

Ritrovo in Largo Colle Aperto a Bergamo.

Durata: 2 ore.

Per costi e ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

scuole@artuassociazione.org | 3317063429

CHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La richiesta di prenotazione che si invia tramite questo form non è vincolante.

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.

In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.

PROSSIMO EVENTO