
Sperimentiamo la Land Art nel bosco di Ornago

Dove: Brianza

Per: Per Tutti

Categoria: itinerari in città
evento gratuito. prenotazione obbligatoria
Laboratorio per bambini 5-12 anni. Nel progetto “Visite giocate” ideato e interamente finanziato dal Comune di Bellusco
Visita giocata per famiglie e bambini
Immersi nella ricca vegetazione della Pineta presso l'ex Sanatorio di Ornago i bambini trasformano la natura in opere d’arte.
Sperimenteremo la costruzione di istallazioni con i materiali naturali che troveremo in pineta: foglie, sassi, erba e piccoli ramoscelli da assemblare su un supporto di cartone o lasciati nella natura e semplicemente fotografati.
L'evento rientra nel progetto "VISITE GIOCATE: vivere la cultura al tempo del Covid" ideato e interamente finanziato dal Comune di Bellusco.
L'evento rientra nel progetto "VISITE GIOCATE: vivere la cultura al tempo del Covid" ideato e interamente finanziato dal Comune di Bellusco.
REGOLAMENTO:
Nel rispetto della vigente normativa è fatto obbligo a tutti i partecipanti il rispetto delle seguenti regole:
- in fase di iscrizione si richiede di fornire nomi e recapiti di ciascun partecipante e, qualora non ancora iscritti, di provvedere all'iscrizione all'associazione con la compilazione del MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE,
- durante la visita è fatto obbligo di utilizzare la mascherina e rispettare le distanze dagli altri partecipanti e dalla guida (almeno 1 metro),
- per l’accesso a musei, mostre, monumenti storici e in tutti i luoghi della cultura sarà richiesta la presentazione di opportuna documentazione (Super Green Pass e documento di identità) come previsto da art. 8 del decreto-legge 24.12.2021 n.221.
- si invita inoltre al rispetto delle misure igienico sanitarie definite e rese note dal Ministero della Salute a partire dall'inizio dell'Emergenza sanitaria.
Si rimanda al senso di responsabilità individuale affinché il regolamento proposto sia rispettato, l'Associazione Art-U declina ogni responsabilità derivante dal mancato rispetto del suddetto regolamento.
per ulteriori domande consultare le FAQ scrivere a prenotazioni@artuassociazione.org
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 331 7063429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.