
Monza Longobarda e medievale: la Cappella di Teodolinda

Dove: Zoom

Per: Per Tutti

Categoria: Corsi
Costo a persona: 5 € a conferenza - 25 € pacchetto da 6 conferenze
In collaborazione con Pro Monza, con il contributo del Comune di Monza
Il medioevo ci parla attraverso le antichissime pietre e le solenni navate delle pievi e dei monasteri che sorgono e prosperano in tutta la Brianza; ma in questo periodo affondano le radici anche l'istituzione comunale prima e quella della Signoria poi, testimoniata dal raffinatissimo gotico internazionale, nonché le prime esperienze artigianali e commerciali di una delle aree più operose d'Italia.
IL CICLO DI CONFERENZE
"Monza da scoprire. Storia, arti e territorio" è una nuova possibilità di conoscere Monza e il suo territorio comodamente da casa.
In collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo del Comune di Monza, Art-U propone 6 appuntamenti on line per ripercorrere la storia dell’arte in Monza e Brianza, con particolare attenzione alle arti visive: architetture, affreschi, sculture ma anche ebanisteria, decorazioni liberty in ferro battuto, la scuola dell’ISIA, street art, senza tralasciare le “perle nascoste” del nostro meraviglioso territorio da scoprire di persona attraverso due visite guidate in presenza.
CON IL CONTRIBUTO DI
EVENTI ONLINE
Per le nostre visite virtuali utilizzeremo la piattaforma ZOOM: prima della visita provvedi a scaricare e installare la versione più recente di ZOOM per il tuo dispositivo e crea il tuo account (https://zoom.us/download#client_4).
In fase di prenotazione vi chiediamo di specificare il numero di device (computer, telefono o tablet) che verranno utilizzati per collegarsi alla visita virtuale e non il numero effettivo di persone che la seguiranno dalla stessa postazione.
A seguito dell'iscrizione e dell'invio della ricevuta di pagamento vi invieremo un'email con tutte le informazioni pratiche per collegarvi alla nostra guida.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 3317063429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.