
Monza: la Cappella Espiatoria

Dove: Monza

Per: Per Tutti

Categoria: itinerari in città
€ 8 a persona singola visita guidata o € 40 pacchetto 6 conferenze + 2 visite guidate
col contributo del Comune di Monza e in collaborazione con Associazione Pro Monza
Il 29 luglio 1900 è un giorno che ha cambiato la storia d’Italia e della città di Monza: qui il re Umberto I fu assassinato e la corte sabauda lasciò per sempre la Villa che aveva fatto da scenario alle reali villeggiature per decenni.
In memoria di questo episodio, fu eretta la Cappella Espiatoria, omaggio di Monza al ricordo del sovrano, ricco di numerosi simboli evocativi.
SCOPRI IL PROGETTO
"Monza da scoprire. Storia, arti e territorio" è una nuova possibilità di conoscere Monza e il suo territorio comodamente da casa.
In collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo del Comune di Monza, Art-U propone 6 appuntamenti on line per ripercorrere la storia dell’arte in Monza e Brianza, con particolare attenzione alle arti visive: architetture, affreschi, sculture ma anche ebanisteria, decorazioni liberty in ferro battuto, la scuola dell’ISIA, street art, senza tralasciare le “perle nascoste” del nostro meraviglioso territorio da scoprire di persona attraverso due visite guidate in presenza.
CON IL CONTRIBUTO DI