
La finestra su... Speciale mostre: Klimt, alle origini di un mito

Dove: Zoom

Per: Per Tutti

Categoria: Eventi speciali
€ 5 singola visita virtuale
Oltre 100 opere provenienti dal Museo del Belvedere di Vienna e da collezioni private permisero a Palazzo Reale di ospitare un grande artista: Gustav Klimt.
La vita e l’esperienza artistica di uno dei maestri più importanti della Secessione viennese si susseguirono fra le sale di Palazzo Reale dando la possibilità ai visitatori di ammirare gli esordi legati alla tradizione, l’innovativa capacità espressiva tramite la ricostruzione del Fregio di Beethoven e l’evoluzione dello stile del maestro capace di essere tremendamente elegante, raffinato, seducente e sconvolgente a tempo stesso.
Un’occasione speciale, seppur virtuale, per rivivere la grande mostra di Palazzo Reale.
Scopri il progetto "La Finestra su..."
Per le nostre visite virtuali utilizzeremo la piattaforma ZOOM: prima della visita provvedi a scaricare e installare la versione più recente di ZOOM per il tuo dispositivo e crea il tuo account (https://zoom.us/download#client_4).
In fase di prenotazione vi chiediamo di specificare il numero di device (computer, telefono o tablet) che verranno utilizzati per collegarsi alla visita virtuale e non il numero effettivo di persone che la seguiranno dalla stessa postazione.
A seguito dell'iscrizione e dell'invio della ricevuta di pagamento ti invieremo un'email con tutte le informazioni pratiche per collegarti alla nostra guida.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 3317063429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.