Per Tutti
sabato 25 maggio
POSTI DISPONIBILI
Inzago il borgo delle ville
Dove: Brianza
Accesso Disabili: Si
Per: Per Tutti
Categoria: itinerari in città
Gratuito - con il contributo di Comune di Inzago
Il centro storico di Inzago ci racconta, con le sue stradine strette, le piazze che si aprono all'improvviso e le facciate delle ville storiche, un passato nobile e denso di avvenimenti. La visita diventa l'occasione per ripercorrere insieme, con una visita guidata, secoli di storia.
Tra i luoghi di interesse della visita (non sono previsti ingressi nelle ville), che muove i passi a partire dal Naviglio con i sui giardini, ponti e sciostre, ci saranno Palazzo Piola e Villa Gnecchi Ruscone con la storia di Lucia Marliani, la Parrocchiale e la vicenda della Sindone di Inzago, Piazza Maggiore, Villa Facheris e parco pubblico, la Roggia Crosina e Villa Marietti con la storia del Casino di Inzago.
Di particolare pregio gli affreschi della chiesa di San Rocco, piccolo tesoro custodito dalla città.
In collaborazione con Comune di Inzago
CHIEDI INFORMAZIONI
Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
La richiesta di prenotazione che si invia tramite questo form non è vincolante.
La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.