
Intrecci di lettere e pennelli - Didattica mostra "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento"

Dove: Lecco

Per: Scuola secondaria di II grado

Categoria: mostre
€ 140,00 - a classe
La mostra "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento" racconta l'evoluzione dei linguaggi figurativi negli utlimi anni del XIX secolo e l'apertura del secolo successivo. Tra Divisionismo, Simbolismo, pittura sociale e i primi accenni alle avanguardie, l'esposizione da' una panoramica su un periodo assai complesso di suggestioni.
Quanto l'arte è legata alla storia e si fa portavoce di periodi storici complicati e rivoluzionari? Quanto un quadro, una scultura, un manifesto, può raccontare un'Italia in divenire, appena formata, con tutte le sue contraddizioni e criticità? Quanto la letteratura può essere un medium perfetto per meglio comprendere la vita tormentata degli artisti?
Grazie al supporto di articoli di giornale, manifesti, poesie della fine dell'Ottocento, la guida racconterà attraverso una selezione di quadri in mostra, il periodo storico che va dall'Unità d'Italia ai primi anni del '900.
Nella parte di laboratorio gli alunni creeranno una mappa concettuale utilizzando ritagli di giornale, riproduzioni di opere e ritratti di politici e soldati, con lo scopo di presentare la situazione politica ed economica italiana alla fine dell'800.
Le attività di laboratorio si svolgono in aula diddattica attrezzata e nel rispetto delle normative antiCovid-19 in vigore.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
email: mostrapoetichelecco@gmail.comCHIEDI INFORMAZIONI
Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.