Per Tutti
sabato 11 gennaio
POSTI DISPONIBILI

Il Museo e Tesoro del Duomo di Monza

Dove: Monza

Accesso Disabili: Parziale

Per: Per Tutti

Categoria: musei

Costo a persona: € 24,00 (incluso biglietto di ingresso e microfonaggio)

Il Duomo di Monza fu fondato alla fine del VI secolo da Teodolinda, regina dei Longobardi, e ricostruito a partira dall'anno 1300 per volontà dei Visconti, duchi di Milano.

La chiesa, fin dalle sue origini, ha sempre avuto una connotazione "regale" e la sua fama crebbe nel corso del tempo grazie anche al ricco tesoro che custodisce: oggetti di alta oreficeria, opere d'arte e soprattutto la preziosa reliquia del Sacro Chiodo che - si dice - è inserita nella Corona Ferrea, il diadema che da Carlo Magno in poi ha calcato le teste dei Re d'Italia e che oggi è conservata nella Cappella dipinta dagli Zavattari con le storie della Regina Teodolinda.

Il Museo ospita invece il Tesoro longobardo, tra cui la famosa Chioccia coi pulcini, il calice di zaffiro e la Croce del Regno, oltre a una ricca collezione che testimonia la storia e la devozione della città verso la sua basilica.

INFO

Inizio visita ore 15:00


Ritrovo 15' prima presso piazza Duomo Monza, davanti all'ingresso della Basilica

Durata: 2 ore circa


Costo a persona: € 24,00 (incluso biglietto di ingresso e microfonaggio)

Modalità di pagamento: bonifico bancario, Pay Pal, Satispay, con carta di credito su piattaforma online


Posti limitati | Prenotazione obbligatoria

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

prenotazioni@artuassociazione.org | tel 331 70 63 429

PRENOTA

Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.