
Il Cimitero Monumentale di Milano: un museo a cielo aperto

Dove: Milano

Per: Per Tutti

Categoria: itinerari in città
Costo a persona: 15,00 € intero, 10,00 € ridotto 3-12 anni (incluso microfonaggio).
Un tour alla scoperta di uno dei luoghi più curiosi e affascinanti della città meneghina.
Le origini del Monumentale risalgono al 1838 quando il municipio di Milano bandì un concorso per il progetto di un nuovo cimitero che raggruppasse in un unico luogo le sepolture distribuite in sei camposanti periferici. L'idea era di predisporre uno spazio decoroso e modernamente attrezzato per accogliere i segni funebri della memoria individuale e collettiva, considerandolo un preciso dovere nei confronti della cittadinanza.
Oggi i circa 250.000 mq del sito ospitano uno dei musei a cielo aperto più interessanti della città, a ricordo dei cittadini illustri che l'hanno resa celebre (sepolti nel Famedio) e vera e propria galleria di opere d'arte di alcuni tra i più grandi artisti.
REGOLAMENTO:
Nel rispetto della vigente normativa, è fatto obbligo a tutti i partecipanti il rispetto delle seguenti regole:
- in fase di iscrizione si richiede di fornire nomi e recapiti di ciascun partecipante e, qualora non ancora iscritti, di provvedere all'iscrizione all'associazione con la compilazione del MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE
Si rimanda al senso di responsabilità individuale affinché il regolamento proposto sia rispettato, l'Associazione Art-U declina ogni responsabilità derivante dal mancato rispetto del suddetto regolamento.
per ulteriori domande consultare le FAQ scrivere a prenotazioni@artuassociazione.org
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 331 70 63 429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.