
Bellusco e l’acqua

Dove: Brianza

Per: Per Tutti

Categoria: itinerari in città
evento gratuito - prenotazione obbligatoria
In collaborazione con Teatro dell'Aleph e Comune di Bellusco
L’acqua è, da sempre, una risorsa preziosissima: oggi ci impegniamo ad evitarne gli sprechi, ma sin dall’antichità è stata un elemento indispensabile per la vita delle comunità.
Scopriamo insieme come è cambiato, nel corso dei secoli, il rapporto tra Bellusco e l’acqua: partendo da piazza Fumagalli ricorderemo il “pozzo in piazza”, passando per piazza Kennedy potremo ammirare il moderno acquedotto e ricordare l’importanza dei fiumi nel nostro territorio, per affacciarci infine su Corte del Pozzo, dove parleremo di come i nostri nonni condividevano l’utilizzo dell’acqua, fondamentale non solo per la vita quotidiana ma anche per le attività agricole e artigiane.
IL PROGETTO:
Questa attività rientra nel progetto "Conoscere bellusco, la brianza e l’educazione civica? un gioco da bambini!" coordinato da Associazione Abaco, con la partecipazione di Teatro dell'Aleph e con il supporto di Comune di Bellusco e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
Scopri di più sul nostro blog!
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
prenotazioni@artuassociazione.org | 3317063429
PRENOTA
Vuoi riservare con pochi click il tuo posto alle nostre visite guidate?Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua prenotazione e ti risponderemo al più presto.
Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!
In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.