Per Tutti
domenica 18 dicembre
POSTI DISPONIBILI

Arte davvero per tutti a Bellusco: il Castello da Corte

Dove: Brianza

Per: Per Tutti

Categoria: chiese

evento gratuito - prenotazione consigliata

con il contributo del Comune di Bellusco, Regione Lombardia, Fondazione di Comunità di Monza e della Brianza.

Nel cuore di Bellusco sorge un ampio maniero di forma quadrangolare con un'alta torre angolare: è il Castello costruito nella seconda metà del 1400 dalla famiglia Da Corte, mercanti d'armi che vantavano rapporti privilegiati con la famiglia dei duchi sforzeschi, signori di Milano.
Dalla torre di ingresso si intuisce un'antica struttura ben difesa, con ponte levatoio e camminamenti di ronda.  
Anche se oggi il Castello porta i segni delle numerose modifiche e trasformazioni apportate nel corso dei secoli, alcune sale interne ancora recano tracce degli affreschi cinquecenteschi, a ricordo del glorioso passato.
È il terzo appuntamento del programma “Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive" che mira a rendere accessibili i beni storico-architettonici del paese attraverso visite guidate accompagnate da interprete LIS, audiodescrizioni, mappe tattili, presentazioni a caratteri ingranditi e linguaggio facile da leggere.

La partecipazione è gratuita (previa prenotazione) e aperta a tutti.

IL PROGETTO
L'iniziativa rientra nel progetto "Arte davvero per tutti" che mira a rendere accessibili i beni storico-architettonici del paese con visite guidate e supporti pensati per chi ha disabilità sensoriali e cognitive.
Il progetto è finanziato grazie al bando di Regione Lombardia “OgniGiorno inLombardia” e a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
In collaborazione con Comune di Bellusco, Teatro dell'Aleph, Associazione Art-U

INFO

Visita ore 16:30.

Ritrovo nel cortile interno del Castello, via Castello, Bellusco.

Partecipazione gratuita, con il contributo del Comune di Bellusco, Regione Lombardia, Fondazione di Comunità di Monza e della Brianza.


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

comunicazione@comune.bellusco.mb.it- tel 039 620 832 00

CHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi richiedere questa visita per un gruppo o una classe scolastica, o vuoi sapere se abbiamo in programma nuove date per visitatori individuali?

Compila il form con i tuoi dati: riceveremo la tua richiesta e ti risponderemo al più presto!

Hai dubbi sulle modalità di iscrizione, sul pagamento o sui termini di cancellazione? Consulta le nostre FAQ!

La richiesta di prenotazione che si invia tramite questo form non è vincolante.

La prenotazione si intenderà confermata solo dopo l'invio dell'email di accettazione da parte del nostro Staff.

In caso di modifiche alla prenotazione o disdette è necessario darne comunicazione tempestiva telefonando al numero 331 70 63 429 o scrivendo un'email all'indirizzo info@artuassociazione.org.

PROSSIMO EVENTO

mercoledì 04 gennaio 2023
POSTI ESAURITI