MONZA COM'ERA E COM'È [2017]
martedì 24 aprile 2018

MONZA COM'ERA E COM'È [2017]

Il progetto Monza com'era e com'è, nato dalla collaborazione tra Art-U e Collegio Villoresi San Giuseppe, è incentrato sulla ri-scoperta di alcuni luoghi della città che oggi appaiono assai diversi rispetto ad alcuni anni - o secoli - fa.

Il progetto Monza com'era e com'è, nato dalla collaborazione tra Art-U e Collegio Villoresi San Giuseppe, è incentrato sulla ri-scoperta di alcuni luoghi della città che oggi appaiono assai diversi rispetto ad alcuni anni - o secoli - fa.

L'itinerario, che si snoda nel centro storico cittadino, porta i visitatori sulle tracce del passato più antico di Modoetia, la città medievale, e ancor prima della romana Modicia: antichi ponti in pietra lungo il Lambro, mura fortificate con porte e castelli, chiese demolite o "trasferite" che sono testimonianze dello scorrere della storia e delle trasformazioni della città lungo i secoli. Andando avanti coi tempi, ci si imbatte anche nella memoria di edifici barocchi (il Seminario), neoclassici (il Teatro arciducale) e di "stile littorio" (la Casa del Fascio) che ai giorni nostri hanno assunto un aspetto e una funzione completamente diversa.

Come sovrapponendo l'immagine della città antica a quella attuale, le schede di approfondimento redatte dagli studenti del Collegio con la supervisione di insegnanti e del team di Art-U accompagnano il visitatore in un viaggio storico e geografico, dove i confini delle varie epoche si intrecciano e si trasformano fino a creare l'immagine della città che oggi ci è nota.

 

IN EVIDENZA

“Tanteanime” - serie podcast realizzata da Chora Media in collaborazione con Abbonamento Musei e Regione Lombardia.
lunedì 30 ottobre
La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
venerdì 13 giugno
"Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli" - di Rachele Ferraio, ed. Mondadori - Le Scie, 2010
martedì 09 gennaio