La Finestra sul... 2021
venerdì 11 dicembre 2020

La Finestra sul... 2021

Proseguono i tour virtuali e gli approfondimenti online attraverso l'uso della piattaforma Zoom, perché la cultura non si ferma!

https://www.artuassociazione.org/it/cosa-visitare/la-finestra-su-citta-d-arte-veneziaPer i primi mesi del nuovo anno abbiamo pensato di proporvi un ricco calendario di appuntamenti virtuali che spaziano da quelle dedicati alle festività natalizie, ai tour specifici di approfondimento di alcuni luoghi nelle tre province in cui operiamo Milano, Monza e Bergamo, fino ai focus sulle grandi mostre degli anni passati e a qualche incursione che spazia oltre regione.

Restano fissi l'appuntamento del martedì sera alle 20:45 e della domenica pomeriggio alle 17:00 per continuare a scoprire artisti e itinerari comodamente seduti in poltrona davanti al pc.

Per partecipare occorre prenotare tramite e-mail, telefono o attraverso l'apposito form disponibile per ogni evento sul sito. E' previsto un piccolo contributo per la partecipazione a partire da € 5 a collegamento.

Per collegarci con voi utilizzeremo la piattaforma ZOOM: prima della visita provvedi a scaricare e installare la versione più recente di ZOOM per il tuo dispositivo e crea il tuo account (https://zoom.us/download#client_4). In fase di prenotazione vi chiediamo di specificare il numero di device (computer, telefono o tablet) che verranno utilizzati per collegarsi alla visita virtuale e non il numero effettivo di persone che la seguiranno dalla stessa postazione. A seguito dell'iscrizione e dell'invio della ricevuta di pagamento ti invieremo un'email con tutte le informazioni pratiche per collegarti alla nostra guida.

La proposta è rivolta ai singoli utenti interessati ma anche a gruppi organizzati come associazioni, UTL, biblioteche, CRAL e scuole che possono scegliere l'argomento di proprio interesse dal catalogo di offerte a disposizione sul nostro sito o in alternativa avanzare specifiche proposte tematiche: CATALOGO SCUOLE - CATALOGO GRUPPI


3 gennaio | La finestra su... Natale a Milano

5 gennaio | La finestra su... Sant'Eustorgio e la leggenda dei Magi

7 gennaio | La finestra su... Picasso (speciale mostre)

10 gennaio | La finestra su... L'Università Cattolica

12 gennaio | La finestra su... Villa Panza

17 gennaio | La finestra su... Le torri di Milano

19 gennaio | La finestra su... ll Quartiere Corvetto e dintorni

21 gennaio | La finestra su... Klimt (speciale mostre)

24 gennaio | La finestra su... L'abbazia di Chiaravalle

26 gennaio | La finestra su... I castelli bergamaschi e l'avventura del Colleoni

31 gennaio | La finestra su... Il monastero di Brugora: il '500 in Brianza

2 febbraio | La finestra su... Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio

7 febbraio | La finestra su... Street art a Monza

9 febbraio | La finestra su... Milano sotterranea

14 febbraio | La finestra su... La collezione Bontempi ad Agrate Brianza

16 febbraio | La finestra su... La Ca' Granda

18 febbraio | La finestra su... Giuseppe Arcimboldo

21 febbraio | La finestra su... Lago d'Orta e Isola di San Giulio

23 febbraio | La finestra su... Il Quartiere Giambellino e dintorni

28 febbraio | La finestra su... Villa Litta Lainate

02 marzo | La finestra su... Il Monastero di Astino

04 marzo | La finestra su… Cèzanne

07 marzo | La finestra su... La Galleria Campari

14 marzo | La finestra sul fiume Adda e l’archeologia industriale

16 marzo |La finestra su… La Certosa di Pavia

21 marzo |La finestra su... Palazzo Vertemate Franchi

23 marzo | La finestra su... Il quartiere San Siro e dintorni

28 marzo | La finestra su… Vita e opere di due artiste: Berthe Morisot e Frida Kahlo

30 marzo |La finestra su... Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno

13 aprile | La finestra su...Dante e la Commedia nell'arte

18 aprile | La finestra su... GRANDI MAESTRI Leonardo a Milano

20 aprile | La finestra su... Giotto nella Cappella degli Scrovegni

25 aprile |La finestra su GRANDI MAESTRI Michelangelo e la Cappella Sistina

27 aprile | La finestra su... La Fabbrica del Duomo di Milano

2 maggio | La finestra su... Città d'arte: Siena

4 maggio| La finestra su... Città d'arte: Venezia

I Longobardi in Italia
Articolo precedente
Monza, storia di una piazza
Articolo successivo

IN EVIDENZA

Una nuova mostra a cura di Art-U e Must - Museo del Territorio Vimercatese. Villa Sottocasa Vimercate, dal 24 Settembre al 30 Ottobre 2022
lunedì 29 agosto
A Bellusco nasce un sevizio pubblico che mette a disposizione degli utenti della Biblioteca Civica opere artistiche da prendere in prestito gratuitamente e per un periodo limitato
giovedì 22 settembre
in collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo di Comune di Monza.
domenica 09 ottobre