La Finestra su...
lunedì 30 marzo 2020

La Finestra su...

Aprile dolce dormire si dice... ma non fa per noi. Restiamo a casa sì, ma non ci fermiamo e continuiamo a raccontarvi le bellezze artistiche del nostro territorio e non solo...

Ok lo abbiamo capito. Dobbiamo restare a casa.

Quattro mura, tanto tempo a disposizione e tante preoccupazioni: non esattamente la ricetta per la felicità.

Eppure un antidoto alla noia e ai brutti pensieri c’è: è l’arte.

 “La bellezza salverà il mondo” diceva Dostoevskij. Ma sarà vero? Beh provare per credere.

Sulla rete rimbalzano ogni giorno le notizie di nuovi musei che aprono virtualmente le loro porte al pubblico e così l’occasione per dedicarsi alla contemplazione terapeutica dell’arte è resa ancor più semplice. Quanti di noi hanno desiderato andare ad Amsterdam a visitare il Museo Van Gogh ? O quanti altri sognano una visita alle Stanze Vaticane e alla Cappella Sistina? Basta qualche clic e il gioco è fatto.

Ma la pigrizia è dietro l’angolo e alla prima difficoltà il rischio di abbandonare il progetto terapia d’arte si concretizza: “quale museo scelgo? Da che piano parto a visitarlo?” “… proprio non mi oriento nel museo virtuale, ci vorrebbe la guida che ti spiega” … “ Ci vorrebbe Art-U”…

Siete stati proprio voi a suggerircelo e allora non possiamo tirarci indietro e ci pensiamo noi a darvi una mano grazie a un nuovo progetto che ci consentirà di entrare nelle vostre case, si chiama LA FINESTRA SU, su un museo, su un artista, su un’opera d’arte. Una finestra virtuale con cui metterci in contatto e fare quello che sappiamo fare meglio: aiutarvi a leggere un dipinto, a scoprire un monumento o a visitare un museo virtuale.

Come si fa? Sul nostro sito troverete pubblicate le FINESTRE appuntamenti specifici in cui ci incontreremo virtualmente e vi racconteremo ogni volta un tema diverso. Per iscriversi è sufficiente prenotare tramite apposito form di iscrizione e seguire le istruzioni che vi verranno fornite. Sarà necessario scaricare una APP gratuita sul vostro device ma vi assicuriamo che l’operazione è semplicissima e saremo a disposizione per aiutarvi in ogni passaggio.

E allora che aspettate, aprite la vostra FINESTRA e lasciateci entrare con un bagaglio carico di BELLEZZA!



Sostienici!

Le visite virtuali sono gratuite: se vuoi sostenere i nostri progetti, contribuisci con una donazione su http://sostieni.link/24973


I prossimi appuntamenti:

- Giovedì 9 aprile ore 15:30 "Leonardo e L’Ultima Cena"

- Lunedì 13 aprile ore 15:30 Gita di Pasquetta: "La chiesa e il borgo di Camuzzago"

- Giovedì 16 aprile ore 15:30 "La Pinacoteca di Brera"

- Sabato 18 aprile ore 15:30 "la mostra al MUST: Contessa e astronauta"

- Domenica 19 aprile ore 15:30 "Raffaello e le stanze vaticane"

- Sabato 25 aprile ore 15:30 "Raffaello: la mostra"

- Domenica 26 aprile ore 15:30 "La chiesa e il borgo di Camuzzago"

- Sabato 2 maggio ore 15:30 "La Casa degli Atellani e la vigna di Leonardo"

- Domenica 3 maggio ore 15:30 "La Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza"

- Sabato 9 maggio ore 15:30 "I Navigli di Milano"

- Domenica 10 maggio ore 15:30 "I dipinti del MUST di Vimercate"

- Sabato 16 maggio ore 15:30"Il Cimitero Monumentale grandi uomini e imprenditori"

- Domenica 17 maggio ore 15:30 "San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano"

- Domenica 24 maggio ore 15:30 "Il Duomo di Milano: l'area archeologica e la genesi della Cattedrale"


Scopri le Ville di Delizia della Provincia di Monza e Brianza:


- Sabato 10 maggio ore 10:00 "Villa Gallarati Scotti a Oreno"

- Sabato 16 maggio ore 10:00 "Villa Mirabello a Monza"

- Domenica 17 maggio ore 19:00 "Villa Trivulzio a Omate"

- Sabato 23 maggio ore 15:30 "Il Casino di Caccia Borromeo ad Oreno"

- Sabato 23 maggio ore 10:00 " La Cappella Reale e il Teatrino della Reggia di Monza"

- Domenica 24 maggio ore 10:00 La Villa Borromeo di Arcore e la Cappella Vela 

- Sabato 30 maggio ore 15:30 "La Villa Reale di Monza"

- Domenica 31 maggio ore 10:00 "Villa Antona Traversi e la chiesa di San Vittore"

- Domenica 31 maggio ore 15:30 "Rossini Art-Site Briosco"

- Sabato 6 giugno ore 10:00 "Villa Subaglio a Merate"

-Domenica 7 giugno ore 10:00 "Palazzo Trotti a Vimercate"



Per i gruppi: scopri le visite virtuali dedicate ai gruppi







IN EVIDENZA

Monza ha una sua piccola ma significativa collezione di street art: vi suggeriamo un percorso alla scoperta dei colorati murales che decorano la città.
martedì 19 gennaio
un progetto di ArteVOX con Art-U
venerdì 28 luglio
Vi suggeriamo qualche idea per una passeggiata tra i luoghi d’interesse del borgo di Oreno: dai cortili storici all'antico convento francescano, dalle ville di delizia alle cascine nel parco della Cavallera.
giovedì 18 marzo